Come funziona la fotocamera e l'hardware nel casinò live
Come funziona la fotocamera e l'hardware nel casinò live
Dietro ogni click «Scommettere» del casinò live c'è una complessa infrastruttura di apparecchiature video e audio. La seguente descrizione passo passo dei componenti chiave che consentono la trasmissione nitida, sincrona e sicura dallo studio del rivenditore al browser.
1. Riprese in studio multi-fotocamera
1. Videocamere principali
2-4 HD/4K fotocamere: piano di scrivania generale, grande piano per le mani del rivenditore, vista rullina/mazzo di carte.
Matrice CMOS a basso rumore per immagini di qualità con illuminazione artificiale.
2. Fotocamere di backup
Dispositivi di riserva in caso di guasto della fotocamera principale.
Passa automaticamente allo switcher hardware.
3. Obiettivo e trucco
Grandi angoli per la portata del tavolo, teleobiettivi per i dettagli.
Focalizzazione motoria e zoom per transizioni fluide.
2. Luci e cromaci
Pannelli LED professionali
- Assicurano l'illuminazione uniforme senza miscelare; temperatura dei colori 5 500-6 500 K.
Riflettori e softbox
- Attenuano le ombre, evidenziano i grappoli e le chip.
Cromacei (per necessità)
- Utilizzato nei giochi di spettacolo per sovrapporre elementi grafici virtuali.
3. Sistema audio
1. Microfoni
Microspie a nuca o a testa per lo spacciatore: cattura voce senza sfondo.
Microfoni condensatori indirizzati sopra la scrivania per registrare il suono di chip e roulette.
2. Telecomando mixer
Mescola diversi canali di ingresso, voci, effetti atmosferici, musica.
Compressori ed equalizzatori per l'allineamento del volume.
3. Incorporazione audio nel flusso video
Il coder connette l'audio ai video per la trasmissione sincrona.
4. Video e codifica
1. Switcher hardware (videomessaggio)
Passa tra le telecamere, aggiunge grafica (logo, statistiche).
Supporto dell'immagine in-in-quadro (PiP) per visualizzare più angoli.
2. Coder (encoders)
Converte il segnale HDMI/SDI puro in formato streaming (H.264/H. 265).
Impostazioni bitrate 3-5 Mbps (720p) o 5-10 Mbps (1080p).
3. Instradamento hardware e software
I server SFU/MCU accettano i flussi da coder e li trasmettono ai clienti tramite WebRTC o RTMP + CDN.
5. Rete e sicurezza della trasmissione
VLAN locale per telecamere di studio e coder - isolamento dalle reti pubbliche.
Firewall e protezione DDoS al limite dello studio.
Crittografia SSL/SRTP del flusso video per WebRTC, TLS per l'allarme.
6. Sincronizzazione e controllo qualità
1. Genlock и timecode
Sincronizzare tutte le telecamere con un unico segnale per evitare le insinuazioni.
2. Monitoraggio in tempo reale
Sistemi di misura ping, packet-loss, jitter; notifica automatica dei tecnici in caso di anomalie.
3. Registrazione delle tracce duplicate di emergenza
Archiviazione locale del video su storage NAS esterno per analisi post-mortem.
7. Integrazione con l'interfaccia di gioco
I server di scommesse ricevono i segnali da GUI (click per zone), elaborano la logica e inviano i comandi al coder per la sovrapposizione dello stato «Scommesse aperte/chiuse».
La connessione API tra il motore di gioco e il server di trasmissione fornisce un aggiornamento immediato del bilanciamento e dei risultati direttamente sullo schermo del giocatore.
Conclusione
Un sistema completo di videocamere, luci, mixer, coder e reti protette rende possibile la trasmissione in HD stabile con i veri rivenditori del casinò live. Sincronizzazione accurata, backup hardware e monitoraggio costante della qualità sono la garanzia di gioco online confortevole e onesto per i giocatori australiani.
Dietro ogni click «Scommettere» del casinò live c'è una complessa infrastruttura di apparecchiature video e audio. La seguente descrizione passo passo dei componenti chiave che consentono la trasmissione nitida, sincrona e sicura dallo studio del rivenditore al browser.
1. Riprese in studio multi-fotocamera
1. Videocamere principali
2-4 HD/4K fotocamere: piano di scrivania generale, grande piano per le mani del rivenditore, vista rullina/mazzo di carte.
Matrice CMOS a basso rumore per immagini di qualità con illuminazione artificiale.
2. Fotocamere di backup
Dispositivi di riserva in caso di guasto della fotocamera principale.
Passa automaticamente allo switcher hardware.
3. Obiettivo e trucco
Grandi angoli per la portata del tavolo, teleobiettivi per i dettagli.
Focalizzazione motoria e zoom per transizioni fluide.
2. Luci e cromaci
Pannelli LED professionali
- Assicurano l'illuminazione uniforme senza miscelare; temperatura dei colori 5 500-6 500 K.
Riflettori e softbox
- Attenuano le ombre, evidenziano i grappoli e le chip.
Cromacei (per necessità)
- Utilizzato nei giochi di spettacolo per sovrapporre elementi grafici virtuali.
3. Sistema audio
1. Microfoni
Microspie a nuca o a testa per lo spacciatore: cattura voce senza sfondo.
Microfoni condensatori indirizzati sopra la scrivania per registrare il suono di chip e roulette.
2. Telecomando mixer
Mescola diversi canali di ingresso, voci, effetti atmosferici, musica.
Compressori ed equalizzatori per l'allineamento del volume.
3. Incorporazione audio nel flusso video
Il coder connette l'audio ai video per la trasmissione sincrona.
4. Video e codifica
1. Switcher hardware (videomessaggio)
Passa tra le telecamere, aggiunge grafica (logo, statistiche).
Supporto dell'immagine in-in-quadro (PiP) per visualizzare più angoli.
2. Coder (encoders)
Converte il segnale HDMI/SDI puro in formato streaming (H.264/H. 265).
Impostazioni bitrate 3-5 Mbps (720p) o 5-10 Mbps (1080p).
3. Instradamento hardware e software
I server SFU/MCU accettano i flussi da coder e li trasmettono ai clienti tramite WebRTC o RTMP + CDN.
5. Rete e sicurezza della trasmissione
VLAN locale per telecamere di studio e coder - isolamento dalle reti pubbliche.
Firewall e protezione DDoS al limite dello studio.
Crittografia SSL/SRTP del flusso video per WebRTC, TLS per l'allarme.
6. Sincronizzazione e controllo qualità
1. Genlock и timecode
Sincronizzare tutte le telecamere con un unico segnale per evitare le insinuazioni.
2. Monitoraggio in tempo reale
Sistemi di misura ping, packet-loss, jitter; notifica automatica dei tecnici in caso di anomalie.
3. Registrazione delle tracce duplicate di emergenza
Archiviazione locale del video su storage NAS esterno per analisi post-mortem.
7. Integrazione con l'interfaccia di gioco
I server di scommesse ricevono i segnali da GUI (click per zone), elaborano la logica e inviano i comandi al coder per la sovrapposizione dello stato «Scommesse aperte/chiuse».
La connessione API tra il motore di gioco e il server di trasmissione fornisce un aggiornamento immediato del bilanciamento e dei risultati direttamente sullo schermo del giocatore.
Conclusione
Un sistema completo di videocamere, luci, mixer, coder e reti protette rende possibile la trasmissione in HD stabile con i veri rivenditori del casinò live. Sincronizzazione accurata, backup hardware e monitoraggio costante della qualità sono la garanzia di gioco online confortevole e onesto per i giocatori australiani.