Server e client: come interagire

Introduzione

L'architettura del casinò online si basa sulla nitidezza della divisione delle responsabilità tra le parti client (frontend) e server (backend). Il client è responsabile della visualizzazione dell'interfaccia, dell'input utente e della convalida di base, del server della logica dei giochi, dello storage, della sicurezza e dell'integrazione con i servizi esterni. L'efficacia della loro interazione influisce direttamente sulla reattività, stabilità e affidabilità della piattaforma.

1. Componenti principali della parte client

1. Livello UI/UX

HTML/CSS/JavaScript (React, Vue. js, Angula) per il rendering di tavoli da gioco, macchinari, statistiche.
WebAssembly per la logica ad alte prestazioni sul lato browser (ad esempio, grafica 3D rapida).
2. Gestione dello stato

Redux, Vuex o API contestuali per memorizzare sessione, scommesse e risultati correnti.
3. Moduli di comunicazione

Client WebSocket (Socket. IO, native (API) per gli aggiornamenti real-time: risultato della schiena, bilanciamento, chat.
Client HTTP (fetch, Axios) per le richieste REST. profilo, cronologia delle transazioni, download delle risorse.
4. Sicurezza sul client

Crittografia dei dati sensibili (ad esempio, uso dell'API Web Crypto).
Convalida i dati immessi prima dell'invio (moduli di immissione delle carte, importo della puntata).

2. Componenti principali della parte server

1. Livello API

REST (Express. js, Spring Boot, ASP. NET Core) e/o gRPC per lo scambio di dati: autorizzazioni, bilanci, storie di gioco, bonus.
Server webSocket per la trasmissione immediata di eventi di gioco e notifiche.
2. Logica di gioco

Generazione di numeri pseudoscienti (modulo RNG per C++ o Rust) con certificazione e revisione.
Regole aziendali: controllo delle scommesse, conteggio delle vincite, gestione dei round.
3. Archivi dati

Database relazionali (PostgreSQL, MySQL) per i profili, le transazioni, la cronologia delle scommesse.
NoSQL (Redis, MongoDB) per la macellazione delle sessioni, le tabelle leader veloci, la memorizzazione delle informazioni occasionali.
4. Integrazioni

Gateway di pagamento (REST/Webhooks) per il deposito e il prelievo.
Provider di giochi (SDK, API) per la connessione di slot machine e tavoli pronti.

3. Protocolli di interazione

1. HTTP/HTTPS и REST

Richieste di autorizzazione, bilanciamento, cronologia delle transazioni.
JSON-payload; JWT o cookie di sessione per l'autenticazione.
2. WebSocket

Connessione bidirezionale continua per aggiornamenti istantanei:
  • Inizio e fine del giro di gioco.
  • Notifiche push sulle modifiche al saldo e sullo stato dei bonus.
  • 3. gRPC (opzionale)

Serializzazione binaria ad alte prestazioni per microservizi all'interno del backend.
4. Webhooks

Avvisi asincroni da servizi esterni (provider di pagamento, KYC/AML).

4. Sequenza richiesta-risposta

1. Connettività e autorizzazione

Il client invia POST/auth/login al server di verifica credentials e restituisce JWT + .
Il client installa una connessione WebSocket con token.
2. Richiesta di contenuti per videogiochi

Il server GET/games/list fornisce una lista JSON dei giochi con metadati disponibili (nome, puntata, RTP).
3. Avvio del round

Il cliente è tra "{action:" spin "," bet: ". 5} Il server controlla il saldo, riserva la puntata.
4. Generazione di risultati

Il modulo RNG fornisce numeri, il server calcola i pagamenti, aggiorna il saldo nel database.
5. Invio risultati

Il server invia una risposta per WebSocket: '{result: [...], payout: 3. 0, balance: 102. 5 }`.
6. Loging e analisi

Ogni evento andrà a Kafka/Elasticsearch per essere seguito e monitorato.

5. Riduzione della latenza e della scalabilità

1. Cache

Redis per memorizzare i dati spesso richiesti (tassi di cambio, impostazioni giochi, statica).
2. Bilanciamento del carico

NGINX/HAProxy prima dei cluster WebSocket e dei servizi REST.
3. Sharding e replica

Charding orizzontale del database per regione o volume delle transazioni.
Replica per migliorare la disponibilità.
4. Microservizi e contenitori

Ogni dominio (giochi, pagamenti, utenti) nel proprio contenitore (Docker + Kubernets) con skailing automatico.

6. Sicurezza delle comunicazioni

TLS/SSL su tutti i canali (HTTPS, WSS).
Le firme digitali dei messaggi sono WebSocket per evitare la sostituzione.
Rate limiting e protezione da DDoS a livello WAF (ModSecurity).
Pentesti regolari e controllo del codice del modulo RNG.

7. Loging e monitoraggio delle interazioni

Metriche (Prometheus) - Tempo di risposta API, durata della sessione spin, throughput WebSocket.
Boot (ELK) - Traccia query-risposta, errori di autorizzazione, transazioni non riuscite.
Allert: avvisi in Slack/Email in caso di caduta di p99-latency superiore a 200 ms o in caso di errore 5xx.

Conclusione

La suddivisione architettonicamente corretta tra le parti server e client garantisce una semplice esperienza utente, la sicurezza e la capacità della piattaforma di resistere ai continui carichi di lavoro. I principi chiave sono: uso di WebSocket per lo scambio real-time, REST/gRPC per le richieste di dati, autenticazione e crittografia rigorosa, cache distribuita e scala automatica. Seguendo queste raccomandazioni, gli sviluppatori creano soluzioni rapide, affidabili e flessibili per l'industria dei casinò online.