Customizzazione del design e dell'interfaccia utente

Introduzione

Ogni operatore vuole un aspetto unico del proprio casinò, mantenendo la logica di base della piattaforma. La customizzazione del design UI si basa su temi-motore, variabili CSS, sistemi di componenti e editor visivi, riducendo al minimo le modifiche in codice e garantendo la consistenza.

1. Tema-motore e variabili CSS

CSS Custom Properties

```css
: root {
--brand-primary: 1a73e8;
--brand-accent: fbbc05;
--font-family: 'Inter', sans-serif;
}
```

- I componenti usano «color: var (--grand-primary)».
Caricamento dinamico dei temi

Caricamento di JSON Config con la tavolozza e i caratteri del RAM.
La modifica dell'attributo « » in «» consente di modificare automaticamente tutti gli stili.

2. Librerie di componenti e sistemi di progettazione

Librerie UE (Shadcn/un, Ant Design, Materiale-UI)

Carte di gioco pronte, pulsanti, modali, tabelle, input-e.
Possibilità di ridefinire i token dei temi tramite config.
Creazione di un sistema di progettazione personalizzato

Atomic Design: atoms (pulsanti, colori), molecles (carte giochi), organisms (lobby).
Storybook per la documentazione e i test visivi.

3. Editor Low-Code e WYSIWYG

Theme Editor

Drag-and-drop cambia logo, immagini di sfondo e schemi di colore senza deploy.
Layout Builder

Trascinare blocchi (banner, nastro da torneo) per assemblare rapidamente landing e azioni.
Integrazione CMS

Personalizzazione visiva dei banner promozionali e dei blocchi di testo attraverso il pannello admine.

4. Adattabilità e PWA

Mobile-first

Flexbox/Grid, media per punti di arresto (320, 480, 768, 1024, 1440 px).
Funzioni PWA

I colori del tema nel manifesto, le icone, light/dark mode vengono sincronizzati con le impostazioni del sistema operativo.
Dark mode

Set di variabili CSS opzionali ('--grand-primary-dark'), passaggio a «preferers-color-scheme» o a un pulsante UI.

5. Prestazioni e ottimizzazione

Code-splitting и lazy-loading

Suddivisione di bandle tra core-UI e theme-assets, download di argomenti su richiesta.
Caching

I file CSS e JSON-confighi temi vengono memorizzati con versioned URLs.
Critical CSS

Incorporare gli stili UI di base in per il render rapido above-the-fold.

6. Multibrand e white-label

Tenant-aware UI

Ogni cliente (tenant) ha il proprio «themeId», utilizzato per l'autenticazione.
Runtime overrides

Vengono inseriti in « » o tramite il parametro URL «?».
CI/CD

Assemblaggio automatico statico per ogni marchio e deposito in CDN.

Conclusione

La customizzazione adeguata dell'UI sulla piattaforma del casinò online si basa su motori, variabili CSS, sistemi di design e editor visivi, garantendo flessibilità, consistenza e velocità di lancio di nuovi marchi senza modifiche profonde al codice.