A cosa servono le strategie di scommessa?
Pubblicato: Aprile 29, 2025

I giocatori cercavano sempre di sistemare le cose. Anche se il risultato del gioco dipende completamente dalla casualità, il sistema di scommesse può dare una sensazione di controllo. Le due strategie più popolari sono Martingale e Fibonacci.
Ma quanto sono efficaci? Dove usarlo? Cosa rischia il giocatore?
Cos'è la strategia di Martingale?
Martingale è un sistema di scommesse progressive del XVIII secolo. Il principio è semplice:
Esempio:
I vantaggi di Martingale:
Contro:
Rischio:
Cos'è la strategia di Fibonacci?
Fibonacci si basa su una sequenza matematica in cui ogni numero è la somma dei due precedenti:
L'essenza della strategia:
Esempio:
I vantaggi di Fibonacci:
Contro:
Tabella comparativa
Dove funzionano queste strategie?
Meglio si applicano nei giochi dove:
Ma quanto sono efficaci? Dove usarlo? Cosa rischia il giocatore?
Cos'è la strategia di Martingale?
Martingale è un sistema di scommesse progressive del XVIII secolo. Il principio è semplice:
💡Dopo ogni perdita, la puntata raddoppia. Quando vinci, restituisci tutte le perdite e ottieni un profitto uguale al tasso originale.
Esempio:
- 1. Scommessa 10 dollari per perdere
- 2. Scommessa 20 dollari per perdere
- 3. Scommessa $40 per perdere
- 4. Scommessa $80 vincite
- Hai vinto $80, speso $10 + $20 + $40 = $70, sei rimasto in vantaggio di $10
I vantaggi di Martingale:
- Garantisce il profitto con una scommessa vincente
- Facile da implementare
- Adatto per scommesse con probabilità di 50/50 (ad esempio rosso/nero nella roulette)
Contro:
- Richiede un infinito bankroll
- Il casinò pone limiti alle scommesse, limitando la strategia
- Può causare perdite fulminanti
Rischio:
- In pratica, dopo 7-8 perse consecutive la vostra scommessa può essere 100 volte superiore a quella iniziale. Ad esempio, con una quota iniziale di 10 dollari, il passo 8 è già di 1.280 dollari.
Cos'è la strategia di Fibonacci?
Fibonacci si basa su una sequenza matematica in cui ogni numero è la somma dei due precedenti:
- 1, 1, 2, 3, 5, 8, 13, 21...
L'essenza della strategia:
💡Dopo aver perso, si passa al numero successivo nella sequenza. Dopo aver vinto, si ritira di due passi.
Esempio:
- 1. Puntata: $1 perso
- 2. Puntata: $1 perso
- 3. Puntata: $2 perse
- 4. Puntata: $3 perse
- 5. Puntata: $5 vincite
- Ti ritiri di due passi: la prossima puntata è $2
I vantaggi di Fibonacci:
- Aumento dei tassi più basso di Martingale
- Funziona su serie prolungate
- Matematicamente elegante e disciplinare il giocatore
Contro:
- Non garantisce profitti dopo ogni puntata
- Non compensare le perdite istantaneamente
- Richiede una sequenza attenta
Tabella comparativa
Parametro | Martingale | Fibonacci |
---|---|---|
Tipo di strategia | Aggressivo | Moderatamente aggressivo |
Aumento scommesse | Esponenziale (x2) | Aritmetico |
Rimborso dopo vincita | Inizio | A 2 passi indietro |
Bankroll richiesto | Molto alto | Moderato |
Adatto per | roulette, scommesse 50/50 | Rotelle, scommesse 50/50 |
Rischio principale | Flusso rapido della banca | Ritorno prolungato al profitto |
Dove funzionano queste strategie?
Meglio si applicano nei giochi dove:
- La possibilità di vincere è vicina al 50%
- Pagamento - 1:1 Esempi:
- Roulette (nero/rosso)
- Baccara (giocatore/banchiere)
- Scommesse sportive pari
- A volte - giochi con la meccanica «box flip»
- Inizia con Fibonacci (più sicuro)
- Si passa a Martingale con un segno critico di sconfitta
Negli slot, tali strategie non sono applicabili perché il risultato non dipende dall'importo delle scommesse e i pagamenti sono imprevedibili.
E se combinassimo entrambe le strategie?
A volte i giocatori combinano Martingale con Fibonacci:
Ma aumenta la complessità e i rischi, soprattutto se non si limita il bankroll.
Suggerimenti per l'uso
1. Imposta i limiti sia per la puntata che per il numero di tentativi
2. Non usarli come garanzia di vincita è solo uno strumento matematico
3. Non utilizzare l'indebitamento
4. Tieni d'occhio i limiti del casinò - la strategia potrebbe non funzionare quando si limitano le scommesse
5. Gioca sempre con la testa fredda, le strategie non annullano la fortuna o la sfortuna
Conclusione
Martingale e Fibonacci sono strategie per gestire le scommesse, non per hackerare il casinò. Possono aiutare a strutturare il gioco, ridurre il carico emotivo e compensare parzialmente le perdite. Ma non garantiscono la vincita.
Usateli consapevolmente, comprendete i rischi e non oltrepassate mai i limiti di un comodo bankroll.
Leggi anche: «Tattiche a rischio minimo», «Come controllare il bankroll», «Errori frequenti dei principianti», «Migliori strategie nei giochi di lave».