Come proteggere un bambino dall'accesso ai servizi sociali

Introduzione

I casinò sociali offrono slot brillanti e tornei per le figurine virtuali senza rischi real-money, ma le loro meccaniche di gioco possono coinvolgere i bambini e formare abitudini indesiderate. È importante per i genitori assicurarsi che il bambino non abbia accesso a queste piattaforme. Dopo ci sono passi concreti, senza alcuna teoria.

1. Identificazione minaccia

1. Individuare i canali di accesso

Applicazioni mobili su App Store/Google Play con Casinò, Social.
Versioni PWA tramite il browser: URL dei più popolari servizi sociali.
I bot dei videogiochi (Telegram, Viber) sono «CasinoBot», «SlotsBot».

2. Controlla i dispositivi

Elenco delle applicazioni installate su smartphone e tablet.
Cronologia dei siti visitati nel browser.
Bot aggiunti su messaggistica.

2. Misure tecniche

1. Controllo genitori incorporato

«Tempo di visualizzazione» Limitazioni di contenuto «Giochi» e «Allegati» il divieto della categoria «Casino» e fissare il limite di età 12 +.
Family Link I profili del bambino Gestisci le applicazioni per bloccare le applicazioni di casinò e PWA.

2. Blocco dell'accesso Web

Sul router di casa imposta una lista nera dei domini dei servizi sociali.
Nelle impostazioni del browser, impostare un filtro di estensione (BlockSite, uBlock Origin) con l'aggiunta dell'URL del casinò.

3. Vincolo bot

Impostazioni → Privacy → Nessuno può aggiungermi a gruppi/canali senza autorizzazione.
Impostazioni analoghe per i Viber/WhatsApp: disabilita l'aggiunta automatica alle chat.

4. Controllo degli acquisti

Disattiva In-App Purchase:
  • iOS: Screen Time → Acquisti di iTunes → Impedisci l'acquisto di applicazioni.
  • AndroID:Play Store → Impostazioni → Richiedi l'autorizzazione per l'acquisto.

3. Conversazione con il bambino

1. Spiegami quali sono questi giochi

I casinò sociali non danno soldi reali, ma sono bloccati da animazioni vivaci e da «sensazione di vincita».
2. Evidenzia i rischi

Creare l'abitudine di cambiare rapidamente l'attenzione e l'attesa dei premi «dopamina».
3. Suggerisci alternative

Giochi di formazione e sviluppo, applicazioni sportive e creative senza meccanici di gioco «azart».

4. Passi legali e organizzativi

1. Scuola e istituzioni educative

Contattare gli insegnanti per una conversazione sulla sicurezza online.
2. Comunità di genitori

Entrare nelle chat e nei forum genitori per condividere le esperienze di blocchi e filtri.
3. Controllo dei dispositivi

Installa il piano famiglia dell'account (Apple Family, Google Family) dove si è amministratori di tutti i dispositivi del bambino.

Conclusione

Proteggere il bambino dai casinò sociali richiede una combinazione di misure tecniche (controllo genitoriale, blocco di domini e applicazioni), chiacchierare bene e coinvolgere la comunità educativa. Configura i filtri su tutti i dispositivi, spieghi al bambino che i social casino sono diversi dai giochi normali e suggerisci alternative sicure. Questo lo metterà al sicuro dai contenuti indesiderati e dalla dipendenza da gioco.